ERGA OMNES

Con Decreto 5 novembre 2012 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha riconosciuto il Consorzio per la tutela del vino Bardolino D.O.C. e gli ha conferito l'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Bardolino Superiore e alla DOC Bardolino. (12A12163) (GU n. 269 del 17-11-2012 ). Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino D.O.C. esercita pertanto le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione nei confronti di tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della DOP o IGP ai sensi dell'art, 17 del D.Lgs. n. 61/2010. La presente sezione del sito internet istituzionale del Consorzio per la tutela del vino Bardolino D.O.C. contiene tempo per tempo informazioni operative destinate a tutti i soggetti sopra menzionati.

L’Anteprima del Chiaretto, 10-11 marzo 2019

Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino doc rende noto a tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della dop Bardolino, che domenica 10 e lunedì 11 marzo 2019 si svolgerà a Lazise (Verona) l’Anteprima Chiaretto, che anche quest’anno, come nella passata edizione, prevede la partecipazione congiunta dei produttori del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto con l’obiettivo di sottolineare alla stampa, agli operatori e al grande pubblico il lago di Garda nel ruolo di leader assoluto nella produzione italiana di rosé da uve autoctone. L’iniziativa è organizzata dal Consorzio di tutela del Chiaretto di Bardolino in collaborazione con il Consorzio Valtènesi e con il Comune di Lazise.
La manifestazione prevede un programma articolato su due giorni.
Domenica 10 marzo 2019 l’Anteprima Chiaretto apre le porte al pubblico dalle ore 10 alle ore 18: presso la trecentesca Dogana Veneta di Lazise le aziende aderenti alla manifestazione (obbligatoria la presenza dei produttori o di loro personale) presenteranno le loro produzioni di Chiaretto delle rispettive doc di appartenenza, nelle tipologie ammesse dai rispettivi disciplinari di produzione; l’ingresso è a pagamento, senza limite di assaggio: sono previste 60 postazioni per altrettante aziende, possibilità di porre in degustazione sia il Chiaretto dell’annata 2018, sia il Chiaretto di annate precedenti.
Lunedì 11 marzo l’Anteprima Chiaretto apre ai soli operatori dalle ore 14 alle ore 20 presso la Dogana Veneta con la stessa formula del lunedì, ma ingresso riservato a buyer, distributori, ristoratori, enotecari, titolari di bar, albergatori, con entrata gratuita; è obbligatoria la presenza dei produttori o di loro personale; non è prevista l’apertura al pubblico generalista.
In entrambe le date sarà allestita una tasting room riservata alla stampa. Tutti i vini presentati all’Anteprima saranno elencati in un apposito catalogo.
Le aziende interessate sono invitate a contattare il Consorzio al numero 045 6212567.

Corso sulla rifermentazione del Chiaretto in vista dell’adozione della nuova tipologia “Chiaretto frizzante”

Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino doc rende noto a tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della dop Bardolino, che organizza un corso sulla rifermentazione del Chiaretto in vista della nuova tipologia “Chiaretto frizzante”.
Gli incontri si terranno il 25 gennaio 2019 alle ore 17.00, il 1 febbraio 2019 alle ore 17.00 e il 18 febbraio 2019 alle ore 17.00.
Le aziende interessate sono invitate a contattare il Consorzio al numero 045 6212567.

La Pre-Anteprima del Chiaretto 2018, 10 dicembre 2018 Festeggiamenti per il 50° anniversario della Doc Bardolino, 8-10 dicembre 2018

Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino doc rende noto a tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della dop Bardolino, che per festeggiare i 50 anni della Doc “Bardolino”, riconosciuta nel 1968, organizza una serie di iniziative dall’8 al 10 dicembre 2018.
In particolare, lunedì 10 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 19.30, viene proposta, presso le sale del ristorante La Loggia Rambaldi, a Bardolino, una nuova manifestazione promozionale denominata “La Pre-Anteprima del Chiaretto 2018” con la quale si proporrà in degustazione alla stampa specializzata, agli operatori (titolari di ristoranti, wine bar, enoteche, distribuzioni e hotel) il Chiaretto di Bardolino della nuova annata 2018 da vasca oppure in bottiglia per chi a quella data avesse già provveduto all’imbottigliamento.
Le aziende interessate sono invitate a contattare il Consorzio al numero 045 6212567.

Incontro degustazione di vini rosati 23 luglio 2018

Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino doc rende noto a tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della dop Bardolino, che organizza lunedì 23 luglio, alle ore 18.00, presso La Tenuta La Presa di Caprino Veronese (Località La Presa, 1) un incontro di degustazione di vini rosati.
Le aziende interessate sono invitate a contattare il Consorzio al numero 045 6212567.

incontro di presentazione press tour giornalisti americani 23 luglio 2018

Il Consorzio per la tutela del vino Bardolino doc rende noto a tutti i soggetti inseriti nel sistema dei controlli della dop Bardolino, che nell’ambito del progetto di presentazione del Chiaretto alla stampa e agli opinion maker americani, organizza lunedì 23 luglio, alle ore 16.30, presso La Tenuta La Presa di Caprino Veronese (Località La Presa, 1) un incontro per illustrare i contenuti e i dettagli del press tour di 20 giornalisti statunitensi che si svolgerà dal 29 settembre al 5 ottobre 2018 sul nostro territorio di produzione.
Le aziende interessate sono invitate a contattare il Consorzio al numero 045 6212567.