Dalla vendemmia 2011, per una scelta autonoma del Consorzio di tutela e di tutta la filiera, tutte le bottiglie di Bardolino e di Chiaretto di Bardolino recano obbligatoriamente la fascetta di Stato, che rende pienamente tracciabile il vino per il consumatore.
La decisione di apporre la fascetta di Stato su tutte le bottiglie della denominazione è stata assunta proprio a salvaguardia del consumatore: il Consorzio di tutela vuole che chi acquista una bottiglia di Bardolino o di Chiaretto abbia la piena garanzia sul vino che beve.
Sul sito internet della società SIQURIA S.p.A., incaricata della certificazione del Bardolino e del Chiaretto di Bardolino, chiunque può disporre liberamente dei dati di tracciabilità di ogni singola bottiglia (produttore e dati analitici del vino) semplicemente inserendo la serie e il numero della fascetta di ciascuna bottiglia nel form disponibile a questo link: https://www.siquria.it/tracciabilita.