OggiRosa, ecco il programma completo
Ecco il programma completo di OggiRosa, la grande rassegna dei migliori vini rosa italiani in programma a Bardolino (Verona) dal 18 al 21 giugno (giornata del vino rosa italiano) nel parco di Villa Carrara Bottagisio, sul lungolago. In degustazione circa 150 etichette di vini rosa italiani delle denominazioni di origine Chiaretto di Bardolino, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Rosato, Castel del Monte Bombino Nero e Cirò Rosato (facenti parte di Rosautoctono – Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano) e del Prosecco Doc Rosé. Folta la serie delle masterclass e dei webinar (in programma anche il 22 giugno), cui è possibile partecipare prenotandosi gratuitamente all’ingresso. E la sera musica live con gli artisti della rassegna 100 Note in Rosa.
venerdì 18 giugno 2021
- dalle 17.00 alle 23.00 apertura al pubblico
- dalle 17.00 alle 23.00 apertura al pubblico enoteca Rosautoctono & Prosecco Doc Rosé
- dalle 17.00 alle 23.00 enoteca Bio
- ore 21.00 musica live Ally Joyce & Country Band
- area food con il risotto all’isolana realizzato con il riso vialone nano veronese igp bio a cura della Fiera del Riso di Isola della Scala
- area food con i tortellini di Valeggio sul Mincio realizzati con prodotti bio dal ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio
sabato 19 giugno 2021
- dalle 11.00 alle 23.00 apertura al pubblico
- dalle 11.00 alle 23.00 apertura al pubblico enoteca Rosautoctono & Prosecco Rosé Doc
- dalle 11.00 alle 23.00 enoteca Bio
- ore 11.00 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. L’onda Bio di Bardolino. Conducono la degustazione Franco Cristoforetti (presidente Consorzio di tutela Chiaretto e Bardolino) e Roberto Pinton (esperto di produzioni biologiche). Bio Food Tasting a cura di Nadia Pasuali (esperta di cucina) nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 15.00 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. Il Chiaretto di Bardolino bio incontra le marmellate e i mieli bio Rigoni di Asiago e il formaggio Monte Veronese bio. Conducono la degustazione Angelo Peretti (direttore di The Internet Gourmet), Roberto Pinton (esperto di produzioni biologiche), Paola Giagulli (Consorzio Formaggio Monte Veronese Dop) e un esperto di marmellate e mieli bio nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 17.00 Prosecco Rosé masterclass. Prosecco DOC Rosé: the Prosecco DOC Dreamland in pink (8 wines). A cura del Consorzio di tutela del Prosecco DOC nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 19.00 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. Il vino rosa e la tavola bio. Conducono la degustazione Franco Cristoforetti (presidente Consorzio di tutela Chiaretto e Bardolino) e Roberto Pinton (esperto di produzioni biologiche). Bio Food Tasting a cura di Nadia Pasquali (esperta di cucina) nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 21.00 musica live I Briganti del Folk
- area food con il risotto all’isolana realizzato con il riso vialone nano veronese igp bio a cura della Fiera del Riso di Isola della Scala
- area food con i tortellini di Valeggio sul Mincio realizzati con prodotti bio dal ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio
domenica 20 giugno 2021
- dalle 11.00 alle 23.00 apertura al pubblico
- dalle 11.00 alle 23.00 apertura al pubblico enoteca Rosautoctono & Prosecco Rosé Doc
- dalle 11.00 alle 23.00 enoteca Bio
- ore 11.00-12.00 Prosecco Rosé masterclass. The Prosecco DOC Dreamland now welcomes the long awaited pink bubbles: Prosecco DOC Rosé (8 wines). A cura del Consorzio di tutela del Prosecco DOC nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 15.00 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. Rosautoctono: i territori del vino rosa autoctono italiano (Lombardia, Veneto, Abruzzo, Puglia e Calabria). Conduce la degustazione Angelo Peretti, direttore di The Internet Gourmet nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 17.00 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. Il Chiaretto di Bardolino bio incontra i mieli e le marmellate bio e il formaggio Monte Veronese bio. Conducono la degustazione Angelo Peretti, (direttore di The Internet Gourmet), Roberto Pinton (esperto di produzioni biologiche), Giulia Stocchetti (Consorzio Monte Veronese Dop) e un esperto di marmellate e mieli bio nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 21.00 musica live Nathalia Sales Bossanova Trio
- area food con il risotto all’isolana realizzato con il riso vialone nano veronese igp bio a cura della Fiera del Riso di Isola della Scala
- area food con i tortellini di Valeggio sul Mincio realizzati con prodotti bio dal ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio
lunedì 21 giugno 2021
- ore 10.00 webinar Cina. Taste the difference. Quality wines from the heart of Europe. Webinar con Francesca Filippone, Franco Cristoforetti, Irene Graziotto e Angelo Peretti. In degustazione i vini di Rosautoctono e il Prosecco Doc Rosé in Villa Carrara Bottagisio
- dalle 17.00 alle 23.00 apertura al pubblico
- dalle 17.00 alle 23.00 apertura al pubblico enoteca Rosautoctono & Prosecco Rosé Doc
- dalle 17.00 alle 23.00 enoteca Bio
- ore 17.00 webinar USA. Taste the difference. Quality wines from the heart of Europe. Webinar con Katherine Cole, Franco Cristoforetti, Irene Graziotto e Angelo Peretti. In degustazione i vini di Rosautoctono e il Prosecco Doc Rosé in Villa Carrara Bottagisio
- ore 17 lancio della pertizione a sostegno della richiesta di una emoji del vino rosa nel parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 18.30 Bio masterclass. It’s Organic. Eat Forward. Vent’anni di esperienza bio nel territorio del Chiaretto e del Bardolino: Matilde Poggi (presidente FIVI) nell’Area Masterclass del parco di Villa Carrara Bottagisio
- ore 21.00 musica live Diletta Marzano – Le Cose Importanti
- area food con il risotto all’isolana realizzato con il riso vialone nano veronese igp bio a cura della Fiera del Riso di Isola della Scala
- area food con i tortellini di Valeggio sul Mincio realizzati con prodotti bio dal ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio
martedì 22 giugno 2021
- ore 17.00 webinar USA. Taste the difference. Quality wines from the heart of Europe. Webinar con Katherine Cole, Franco Cristoforetti, Irene Graziotto e Angelo Peretti. In degustazione i vini di Rosautoctono e il Prosecco Doc Rosé in Villa Carrara Bottagisio
- ore 20.00 webinar USA. Taste the difference. Quality wines from the heart of Europe. Webinar con Katherine Cole, Franco Cristoforetti, Irene Graziotto e Angelo Peretti. . In degustazione i vini di Rosautoctono e il Prosecco Doc Rosé in Villa Carrara Bottagisio
Consorzio Tutela
Vino Bardolino Doc
P.IVA: 02115910230
CF: 00573390234
CU: X2PH38J
Pec: consorziobardolino@pec.it
Contatti
Villa Carrara – Bottagisio
Riva Cornicello n. 3
37011 Bardolino (VR)
Tel. 045 6212567
Fax 045 7210820
segreteria@consorziobardolino.it