Cantina Vinicio Bronzo
Caprino Veronese
Cantina Vinicio Bronzo
La storia dell’azienda inizia alla fine del 1800 quando Giuseppe Bronzo, soprannominato “ciacara” arriva nella zona di Caprino e decide di acquistare dei terreni. Su di essi vengono coltivati seminativi nelle zone più pianeggianti, e vigneti nelle zone piu collinari. Da questi vigneti si produce un ottimo vino che viene trasportato, con carro trainato da cavalli, fino al mercato di Milano.
Successivamente i figli si divisero i terreni, Emilio decise di tenere i terreni piu collinari, precisamente in località “Selvole”, dove costituì la “fattoria del sole” nella quale oltre che essere allevati tacchini, cavalli e pecore, si coltivavano vigneti da cui ne derivava un ottimo vino, che divenne famoso come vino dei “Colli di Caprino”.
Successivamente all’incirca intorno al 1978 l’azienda viene passata a Vinicio, il quale decide di puntare alla produzione di solo vino. Vinicio continua a coltivare i vigneti del padre, ed inizia ad acquistarne altri nelle zone limitrofe per aumentare la produzione, la maggior parte situati località “Terre Rosse”.
Ad oggi l’azienda conta all’incirca 16 ettari di vigneto, la maggior parte situati nelle zone collinari di Caprino ad una quota che va dai 350 ai 500mslm.
Vinicio ed il figlio, l’enotecnico Davide, curano direttamente i vigneti per ottenere le migliori uve ed in cantina vinificano secondo la tradizione nel rispetto delle uve di partenza e dei criteri di produzione integrata e di sostenibilità ambientale. Ancora oggi le uve vengono raccolte a mano.
Vini prodotti:
Consorzio Tutela
Vino Bardolino Doc
P.IVA: 02115910230
CF: 00573390234
CU: X2PH38J
Pec: consorziobardolino@pec.it
Contatti
Villa Carrara – Bottagisio
Riva Cornicello n. 3
37011 Bardolino (VR)
Tel. 045 6212567
Fax 045 7210820
segreteria@consorziobardolino.it