Un evento a scopo benefico tutto dedicato ai vini rosa provenienti da vitigni autoctoni italiani: “Rosè – Vino in Futuro” è la masterclass dei cinque Consorzi di Patto del Rosè – il Chiaretto di Bardolino, il Valtènesi Chiaretto, il Cerasuolo d’Abruzzo, il Castel del Monte Rosato e Salice Salentino Rosato – in programma durante i tre giorni del Merano Wine Festival. L’evento ha lo scopo di raccogliere fondi a favore del Gruppo Missionario Merano per la realizzazione di specifici progetti in Africa: ll’appuntamento è per sabato 10 novembre alle ore 11 all’Hotel Terme di Merano.
I vini degustati durante la masterclass saranno in tutto dieci, provenienti dalle cinque denominazioni storiche del rosè:
- Costaripa Molmenti Valtènesi Chiaretto 2015
- Le Chiusure Valtènesi Chiaretto 2017
- Vigneti Villabella Chiaretto di Bardolino Classico 2017
- Tenuta La Presa Baldovino Chiaretto di Bardolino 2017
- Cataldi Madonna Piè delle Vigne Cerasuolo d’Abruzzo 2016
- Orlandi Contucci Ponno Vermiglio Cerasuolo d’Abruzzo 2017
- Cantina di Ruvo di Puglia Augustale Castel del Monte Bombino nero 2017
- Masseria Faraona Castel del Monte Bombino nero 2017
- Francesco Candido Le Pozzelle Salice Salentino Rosato 2017
- Cantina sociale di San Donaci Anticaia Salice Salentino Rosato 2017